Torri e tralicci autoportanti

TURRES offre soluzioni di torri autoportanti per le telecomunicazioni. La scelta di una struttura autoportante permette di ridurre al minimo, e in alcuni casi addirittura eliminare, qualsiasi tipologia di struttura di sostegno. I tralicci in questo modo riescono a raggiungere grandi altezze rimanendo poco invasivi.

Una struttura autoportante per torri e tralicci TURRES offre diversi vantaggi sia in fase di trasporto che in fase di installazione.

Innanzitutto non essendo necessari elementi aggiuntivi a sostegno della struttura, la torre autoportante risulta essere meno ingombrante in fase di trasporto. Questo fattore ne favorisce lo spostamento al luogo di installazione riducendo sensibilmente i tempi di consegna.
Inoltre, le torri per telecomunicazioni e tralicci autoportanti TURRES sono progettati ingegneristicamente in modo da offrire un sistema di assemblaggio innovativo e semplice in grado di garantire tempistiche di montaggio brevi.

Rapidità di consegna

L’assenza di elementi di sostegno riduce la quantità di materiale da trasportare facilitandone la consegna in tempi brevi.

Facilità di montaggio

Un minor numero di elementi facilità l’assemblaggio riducendo sensibilmente la possibilità di errore.

Elevata stabilità

La struttura autoportante conferisce alle torri elevata stabilità e resistenza alle sollecitazioni.

Realizzazioni

Quadrato autoportante 30 m

“Nella splendida Gallura”.
Tempio Pausanio (OT)

 

Quadrato autoportante 60 m

Proposta per risanamento elettromagnetico.
Monte Cimone

 
 

Proposta Verona - Torricelle

Autoportante architetturale (proposta).
Torricelle - (VR)

 
 
 

Quadrato autoportante 25 m

Piccola postazione radiofonica in cima alla collina.
Gallio - (VI)

 
 

Quadrato autoportante 100 m

Traliccio esilissimo visibile da qualsiasi angolo della città.
Via Navigazione interna - PADOVA

 
 

Quadrato autoportante 90 m

Ristrutturazione con raddoppio della capacità portante.
Monte Pizzorne - Capannori (LU)

 
 

Quadrato autoportante 34 m

Esperienza di traliccio rastremato con una sola faccia verticale.
Maranello (MO)

 
 
 

Quadrato autoportante 90 m

Traliccio tradizionale alto e snello.
Cassano Murge (BA)

 
 

Quadrato autoportante 40 m

Capostipite dei tralicci TURRES realizzato con angolari classici.
Loc. Rubbietto - Rubbio (VI)

Quadrato autoportante 35 m

Traliccio tozzo a grande portanza con diagonali a Kappa.
Monte Vaio - Zeri (MC)

 

Quadrato autoportante 20 m

Modello recente con diagonali a X convergenti in un punto reale.
Frigento - (AV)

 
 

Palo autoportante 12 m

Palo flangiato realizzato con tubi a sezione circolare.
Castelcerino - (VR)

Quadrato autoportante 30 m

Lineare applicazione al traliccio del sistema "Iperkappa".
Bari

 
 

Quadrato autoportante 90 m

Ristrutturazione, ripristino e sopraelevazione dopo crollo originale non TURRES.
Valcava (BG)

 
 
 

Quadrato autoportante 60 m

Resistito all'uragano Sandy (ott.2012) transitato sulla postazione.
Viñales (CUBA)

 
 

Quadrato autoportante 18 m

Installato sul Jose Marti Memorial in Plaza de la Revolucion.
L'Avana - (CUBA)

 

Quadrato autoportante 15 m

Montaggio con elicottero.
Quarna - (VB)

 

Telefonico 24 mt

Struttura semplice e panoramica.
Monte Baldo

 
 
 

Quadrato autoportante 60 m

Traliccio leggero x carichi modesti.
Luzzena (FC)

 
 
 

Quadrato autoportante 20 m

Svecchiamento di traliccio esistente.
Castellaccio - (FC)

 

Quadrato autoportante 130 mt

Traliccio imponente molto caricato.
Valcava - (LC)

 

Quadrato autoportante 55 m

Secondo impiego dei montanti brevettati in lamiera 90° TURRES.
Monte Corno - Lusiana (VI)