Il risultato in assoluto più rilevante ottenuto dall’ing. Paolo Savegnago si manifesta nella progettazione del traliccio per telecomunicazioni a sezione triangolare aperta realizzato in lamiera presso piegata.
Infatti, il classico profilo laminato a caldo limita insopportabilmente sia la libertà d’azione del progettista che il rapporto prestazione/peso. Per superare questo limite è possibile, e conveniente, aprire l’orizzonte alle potenzialità della lamiera, componente-principe della produzione siderurgica, ed alla sua adattabilità alla piegatura.
TURRES deformando con sapienza la lamiera è in grado di ottenere risultati strutturali e di design irraggiungibili con i profili laminati a caldo.
Nasce così, nella testa del fondatore di TURRES l’ing. Paolo Savegnago, l’idea di una sezione specifica per le torri per telecomunicazioni e tralicci triangolari: una sezione triangolare aperta che dona alle torri una prestanza strutturale uguale a quella di un tubo superandone i limiti.
La torre a sezione triangolare aperta TURRES è oggi, per innovazione, oggetto di brevetto internazionale.
Nessun rischio di degenerazione e perfetta rigidità della forma-sezione. Le linee risultano pulite e la forma offre un maggiore slancio alla struttura che risulta più elegante
Determinazione delle sollecitazioni e delle deformazioni semplice e certa. Piena affidabilità dell’analisi strutturale
Riduzione della quantità d’acciaio necessaria al raggiungimento delle prestazioni desiderate
Eliminazione del pericolo derivante il rischio di avvitamento della torre in acciaio attorno al proprio asse
Grazie alla ricerca ingegneristica le torri per telecomunicazioni TURRES manifestano un’accertata resistenza alle eccentricità dei carichi dovute al vento
La particolare forma garantisce alla torre una maggiore resistenza al vento (riconoscimento normativo nazionale)
Tirafondi in barre dywidag direttamente immorsate nella roccia.
Monte Pastello - Fumane (VR)
Primo impiego dei montanti brevettati in lamiera 60° TURRES.
Monte Corno - Lusiana (VI)